https://www.trip.com/events/5770010-2025-03-como-collection/
USD

Featured Events in Como in March 2025 (April Updated)

Type
Event Status
Popularity
Start Time

Concerto a conclusione della Masterclass di Canto tenuta da Leo Nucci | Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

Mar 4, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Arts
Opera
Experience the grand finale of the Vocal Masterclass conducted by the renowned Leo Nucci at the Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" in Como. The concert, scheduled for March 4, 2025, promises an extraordinary showcase of talent. Admission is free, offering a unique opportunity to witness exceptional performances in a prestigious setting. Don't miss this exclusive event, located at 4 Via Luigi Cadorna, 22100 Como.

Concerto di Fine Masterclass Brass Ensemble and Brass Choir | Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

Mar 15, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Arts
Orchestra
Experience an unforgettable evening of musical excellence at the Concerto di Fine Masterclass Brass Ensemble and Brass Choir in Como. Taking place on March 15, 2025, at the prestigious Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" located at 4 Via Luigi Cadorna, 22100 Como, this event promises a captivating performance by talented musicians. Admission is free, offering a wonderful opportunity to immerse oneself in the beauty of brass music in a historic and elegant setting. Don't miss this chance to enjoy a remarkable concert in the heart of Como.

MAXI SPORT | Skate Open Day Como | 8 Marzo 2025 | Maxi Sport Como

Mar 8, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Sports & Fitness
Running
Sei alla ricerca di nuovi stimoli per i tuoi figli? Scopri i corsi Skate di Maxi Sport, pensati per far avvicinare a questo sport i ragazzi under 14 e introdurli ad un’attività divertente e piena di emozioni! In collaborazione con Sbanda Brianza, un’associazione iscritta alla FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) e al CONI, abbiamo ideato un corso comprensivo di 5 lezioni collettive a soli 99€ in cui apprendere tutte le basi dello skateboarding. Sabato 8 marzo tra le 15 e le 18 nel nostro store di Como, in via Pasquale Paoli 47/A, potrai confrontarti con gli istruttori della scuola, ricevere informazioni sui corsi organizzati e i ragazzi potranno divertirsi e approcciare questo sport con una prova sulla Balance Board! L'evento è gratuito e aperto a tutti, registrati subito e segna l'appuntamento in calendario! Per maggiori informazioni --> https://my.maxisport.com/corsi/corsi-skate Information Source: Maxi Sport | eventbrite

Concerto a conclusione della Masterclass Flauto tra orchestra e solismo | Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"

Mar 20, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Arts
Orchestra
Experience the magic of music at the "Concerto a conclusione della Masterclass Flauto tra orchestra e solismo" taking place in Como. This exceptional event will be held at the prestigious Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" located at 4 Via Luigi Cadorna, 22100 Como. Mark your calendars for March 20, 2025, to witness a captivating performance where talented musicians will showcase their skills in an orchestra setting. Admission to this concert is free, offering a wonderful opportunity for music enthusiasts to immerse themselves in an evening of exquisite melodies. Don't miss this chance to be part of a memorable musical experience in the heart of Como.

Nell'occhio del labirinto | Accademia dei Trasformati

Mar 29, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Arts
Theater
Nell'occhio del labirinto quando | sabato 29 marzo ore 19:30 di | Chicco Dossi con | Simone Tudda primo spettatore | Renato Sarti produzione | Teatro della Cooperativa Io dovrei concludere dicendo: ho fiducia nella giustizia. Rimbalzo la domanda: avreste fiducia voi? Io vi dico: sono innocente! Lo grido da tre anni, lo gridano le carte, lo gridano i fatti. Io sono innocente, e spero nel profondo del cuore che lo siate anche voi. Dalle parti di Corso Magenta, a Milano, proprio davanti dal Teatro Litta, c’è Largo Enzo Tortora. Quasi più una commemorazione che una targa toponomastica – non credo che possieda nemmeno un numero civico – in piccolo, sotto il nome, reca la scritta «giornalista» e le date di nascita e di morte: 1928-1988. Più per curiosità che per senso civico, un giorno, ho deciso di informarmi. Ho scoperto che il «caso Tortora» era ben noto alla generazione di mia madre e assolutamente sconosciuto alla mia. Un caso di malagiustizia, forse ancora più eclatante perché perpetrato ai danni di una persona nota agli italiani, dal momento che il suo volto teneva banco per un’ora e mezza a settimana sulle reti nazionali. Un episodio che assumeva contorni sempre più agghiaccianti, man mano che lo approfondivo: nessuna presunzione di innocenza, accuse mosse senza prova alcuna, magistrati smaniosi di arrestare il “nome grosso” che non leggono gli atti dei processi, blitz antimafia venduti alla stampa ancora prima che avvengano, il tutto ai danni di un uomo totalmente estraneo ai fatti e non associato in alcun modo agli ambienti camorristici. Spesso riteniamo che il XXI secolo sia l’era delle fake news, dello strapotere dei media – siano essi tradizionali o social – nel dirigere da una parte o dall’altra l’opinione pubblica. Il caso Tortora è l’esempio lampante di come la manipolazione delle informazioni affondi le sue radici più indietro nel tempo: testate autorevoli e firme di tutto rispetto hanno contribuito a questa grottesca macchina del fango basata «pettegolezzi giudiziari», fiumi di calunnie imperniate sul “sentito dire”, cacce grosse allo scoop più bieco per dipingere una persona onesta come un mostro dalla doppia faccia – quella del presentatore che intrattiene le famiglie sulla TV di Stato e quella del malavitoso capace di spostare milioni di lire e chili di cocaina con uno schiocco di dita. Il caso Tortora non è incredibile soltanto per la crudeltà con cui giudici, stampa e opinione pubblica si sono accaniti nei confronti di un innocente. La storia di Enzo è la storia di un uomo che, dall’alto della sua posizione di personaggio pubblico, ha deciso di farsi portavoce di una battaglia che non ha colore politico: quella della giustizia giusta. Avrebbe potuto darsi alla macchia come già altri – meno innocenti – prima di lui avevano fatto, avrebbe potuto sottrarsi a un processo che sapeva essere iniquo. Consapevole di essere innocente, Tortora si è spogliato dell’immunità di europarlamentare per farsi giudicare da un tribunale che non lo vedeva come imputato ma come nemico. Consapevole di essere innocente, ha messo la sua storia a disposizione di tutte le persone che sono nella sua stessa situazione ma non hanno i mezzi e le possibilità di essere giudicati in maniera equa. Il monologo – interpretato da Simone Tudda (Segnalato al 30° Premio Hystrio alla Vocazione) – si dipana in una narrazione continua dove la diegesi oltrepassa i confini narrativi per sfociare nel dialogo, risale nel resoconto storico, dove i dati sono sempre raccontati in maniera essenziale per comprendere le vicende, si alterna tra la terza persona di un narratore onnisciente che va a spiare i detenuti del carcere di Forte Longone e la prima persona del giornalista, fino a scavare nella sua interiorità nel momento dell’arresto, provando a immaginare come possa essersi sentito, braccato in piena notte dai carabinieri all’Hotel Plaza di Roma. Iniziano così i suoi anni nell’occhio del labirinto, espressione che vuole unire la claustrofobia di chi non sa quando – e soprattutto se – potrà uscire dalla prigionia fisica e mentale con il voyeurismo giustizialista della stampa che, per una copia venduta in più, non ha esitato a ignorare i fatti per far posto al sensazionalismo più bieco. Enzo Tortora muore la mattina del 18 maggio 1988 nel suo appartamento di via dei Piatti, a Milano, stroncato da un tumore ma – almeno questo – da uomo libero. La sua vicenda non può e non deve rimanere una targa su un muro del centro di Milano, un trafiletto sui giornali nell’anniversario della morte o un brutto ricordo nella gioventù della generazione prima della mia. Questa storia va raccontata affinché, di casi Tortora, non ce ne siano mai più. Chicco Dossi Evento inserito nella rassegna Gener_Azioni: un evento teatrale che ospita artisti di rilievo nazionale e promuove una selezione di spettacoli di alta qualità. Un piccolo teatro diventa un grande spazio per la cultura e la riflessione. Gener_Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente. L’iniziativa è voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e la direzione artistica di AttivaMente, e con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù. L'evento inizerà puntuale alle 19:30, pertanto vi preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo. Informazioni: 031.6871771 | 351.9624891 | info@coopattivamente.it Information Source: AttivaMente Soc. Coop. Sociale | eventbrite

Serie A | Como v Empoli (Como) | Stadio Giuseppe Sinigaglia

Mar 30, 2025 (UTC+1)ENDED
Como
Football
Sports & Fitness
Explore accurate Como v Empoli sporting information and times for 30th March, as well as links for Football news, tickets and more with Fixture Calendar. Founded in 1907, the football team of Como, also known as Como Calcio, is a professional Italian football club based in the city of Como, Lombardy. Currently competing in Serie C, the third tier of Italian football, the team has a long-standing history in the sport. They have won the Coppa Italia Serie D twice in 1975 and 1984, and the Coppa Italia Semiprofessionisti in 1990. Some notable players who have played for Como include Andrea Pirlo and Gianluca Zambrotta. The team plays their home games at the Stadio Giuseppe Sinigaglia, a 13,602-capacity stadium named after a famous Italian swimmer and politician. With their rich history and talented players, Como continues to make a name for itself in the competitive world of Italian football. Empoli Football Club, commonly known as Empoli, is a professional Italian football team based in the city of Empoli. Founded in 1920, the team currently competes in the Serie B, the second tier of Italian football. In the past, Empoli has had several stints in the Serie A, the top tier of Italian football, with the most recent being from 2014 to 2018. The team's home ground is the Stadio Carlo Castellani, which has a seating capacity of 16,800. Empoli has seen many talented players grace its roster over the years, including current stars like Leonardo Capezzi and Lorenzo Tonelli. Notable achievements for the team include winning the Serie B title in the 2004-2005 season and being runner-ups in the 2016-2017 Coppa Italia. With a strong history and a promising future, Empoli is a team to watch in the competitive world of Italian football. Information Source: fixturecalendar.com

More Popular Topics

Featured Events in Richland County in October 2023 (April Updated)

45 events

IU Concerts: Dates, Itinerary & Tickets Price(April Updated)

23 events

Popular Events in 2024(April Updated)

10000 events

Popular Events in February 2024(April Updated)

10000 events

Popular Events in January 2024(April Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (April Updated)

10000 events

More Popular Events

G-DRAGON 2025 WORLD TOUR [Übermensch] IN JAPAN | Kyocera Dome Ōsaka

2025年5月25日–5月26日 (UTC+9)
Osaka

Raymond Lam Concert 2025|LF LIVE IN HONG KONG 2025 GO WITH THE FLOW|Hong Kong Coliseum | Hong Kong Coliseum

2025年5月22日–5月28日 (UTC+8)
Hong Kong

Raymond Lam Concert 2025|LF LIVE IN HONG KONG 2025 GO WITH THE FLOW|Hong Kong Coliseum | Hong Kong Coliseum

2025年5月22日–5月28日 (UTC+8)
Hong Kong

Manulife presents Evolution Nic Live | Kai Tak Stadium

2025年4月24日–4月27日 (UTC+8)
Hong Kong

Manulife presents Evolution Nic Live | Kai Tak Stadium

2025年4月24日–4月27日 (UTC+8)
Hong Kong