Type
Event Status
Popularity
Start Time
POL.DO VOLLEY VS NAVY GATE VOLLEY MILANO | Via Edera, 13
Dec 10, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Witness the exciting match between POL.DO VOLLEY and NAVY GATE VOLLEY MILANO in Paderno Dugnano. The event will take place on December 10, 2024, at Via Edera, 13. Admission is free, so don't miss this thrilling volleyball showdown. Come show your support for the teams and enjoy a memorable sports experience.
KAMAR E BUDUR | Paderno Dugnano
May 12, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience the enchanting musical tale, KAMAR E BUDUR, written and directed by Enrico Tiso. Join us on Sunday, May 12, 2024, at 16:30 in Paderno Dugnano for an unforgettable event. This unique opportunity allows you to immerse yourself in culture and music. Don't miss this fantastic chance for fun and discovery. The event will take place at Paderno Dugnano Parco Lago Nord, Paderno Dugnano. Admission is free. Mark your calendars for this exceptional cultural experience.
VIAGGI, INCANTI E METAMORFOSI // con Michelangelo Rossato | Biblioteca Tilane
Sep 28, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Incontro con l'illustratore Michelangelo Rossato. Incontro rivolto a curiosi,educatori, insegnanti, genitori, appassionati di letteratura per ragazzi. Cos’è un albo illustrato?
Un libro con le figure, un oggetto d'arte, un libro per bambini e grandi.Un libro illustrato (o picturebook) è tutte queste cose e molto di più: al suo interno testo e immagini comunicano in maniera unica, poetica e complessa attraverso un linguaggio stratificato. In cosa consiste l'evento? L'illustratore e autore Michelangelo Rossato ci accompagna alla scoperta di alcuni suoi picture book dedicati alla fiaba, al mito e al folklore, soffermandosi sull'analisi iconografica e simbolica che caratterizza la sua poetica e la sua ricerca. Michelangelo Rossato // bio
Nato in provincia di Venezia nel 1991, dove vive e lavora come illustratore e autore. I suoi libri sono editi in Italia, Cina, Spagna, Argentina, Germania, Slovenia. Insegna illustrazione per l'editoria presso Ars in Fabula - Scuola di Illustrazione di Macerata. É tra i 20 artisti scelti dalla Bologna Children's Book Fair per Eccellenze Italiane: la nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi , mostra organizzata da BCBF e Accademia Drosselmeier (2021) Il libro La favola di Amore e Psiche è stato candidato al Premio Strega 2022. Ha portato i suoi laboratori in molte scuole in Italia e all'estero (Albania, Messico, Turchia) collaborando con gli Istituti Italiani di Cultura e l'Ambasciata Italiana.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Laboratorio floreale // Intrecci naturali - pomeriggio | Biblioteca Tilane
Dec 14, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Componiamo insieme, guidati dalla flower designer Agar Minella, un centro tavola speciale per creare atmosfere di festa e arricchire la tavola natalizia di profumo e magia. La decorazione verrà realizzata con materiali vegetali naturali: muschio, rami di pino, cipresso, bacche, semi frutta secca, fiori. Sabato 14 dicembre, ore 15.30
Tilane, Piazza Divina Commedia, 3-5
Paderno Dugnano (MI) Posti limitati, prenotazione obbligatoria L'evento si svolge nell'ambito di Luci di Festa, la rassegna del Comune di Paderno Dugnano di spettacoli, eventi e concerti per illuminare il Natale a Paderno Dugnano.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Intervallo - Musica Maestro // Wilhelm Furtwängler Arturo Toscanini | Tilane
Jan 28, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
INTERVALLO // MUSICA MAESTRO! Ascolto guidato dei grandi direttori d’orchestra del Novecento Un nuovo ciclo di ascolto guidato, a cura di Francesco Metrangolo, accompagnerà nei primi mesi dell’anno il pubblico di Tilane tra le storie di vita, gli stili di direzione, i repertori e gli aneddoti dei grandi Maestri Direttori del Novecento. Francesco Metrangolo ci conduce dal palco verso la buca dell’orchestra, offrendo una prospettiva particolare e approfondita sul lavoro di questi Maestri.L'arte di dirigere di Furtwangler, Toscanini, Karajan, Bernstein, Kleiber e Abbado verrà raccontata e magnificata nelle esecuzioni di brani scelti dei compositori più noti quali Verdi, Wagner, Beethoven, Mahler e altri. Ogni serata sarà arricchita da brevi esecuzioni dal vivo che lasceranno comunque spazio a richieste di approfondimenti e curiosità da parte degli ascoltatori. Un incontro al mese, da gennaio a maggio, il martedì alle 20.30 in Auditorium a Tilane. Prossimi appuntamenti martedì 25/02 martedì 25/03 martedì 27/05 Ad aprile in occasione della Pasqua ascolteremo il Requiem: martedì 15/04 ore 20.45
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Uno nessuno centomila // Incontro con Franco Faggiani | Tilane
Feb 1, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Tilane ospita Franco Faggiani autore di manuali sportivi, guide, biografie e romanzi, vincitore del Premio Selezione Bancarella 2024. «In un minuto avevamo riapparecchiato sotto il portico. Dopo aver versato di nuovo il vino, Massino si era soffermato con aria soddisfatta a osservare le stelle appoggiate sopra il profilo scuro delle colline e aveva detto: Avremo una bella estate. Senti che buon profumo ha già la terra ». Il libro: Basta un filo di vento Gregorio Bajocchi è un uomo di successo: esperto di finanza, avvocato, possiede la Conventina, un’azienda agricola di oltre mille ettari adagiata sulle colline tra Po e Appennino. La tenuta appartiene alla sua famiglia da sempre ma quando Gregorio l’ha ereditata, dopo la morte prematura di entrambi i genitori, aveva solo diciassette anni. A quel tempo, erano stati i contadini, lì da generazioni, a prendersi cura della proprietà consentendo all’azienda di prosperare e a Gregorio di studiare.
Ormai adulto e in grado di occuparsi della Conventina, Gregorio sposa Cora, che conosce fin da ragazzo, dopo essere stato per un periodo legato a Emma, un’esuberante ragazza tedesca dalla quale ha avuto un figlio. Un fatto importante, però, mette scompiglio nella sua esistenza: una società straniera vuole acquistare l’azienda e trasformarla in un complesso turistico di lusso. La cifra offerta è consistente, ma che ne sarebbe poi delle famiglie che hanno sempre lavorato lì e della tradizione stessa dei Bajocchi? Dopo molte esitazioni, Gregorio decide di vendere, ma un nuovo avvenimento arriva a sconvolgere la sua quotidianità e quella di Cora. Emma, colpita da una forma precoce di demenza, in uno dei rari momenti di lucidità ha espresso il desiderio di tornare alla Conventina, l’unico luogo in cui si sia mai sentita veramente felice e amata da tutti. Ecco allora l’importanza del paesaggio, la natura che consola, l’amicizia che è prima di tutto accoglienza e quel filo di vento che, a volte, basta a cambiare una vita.
Un romanzo che racconta l’attaccamento alla terra da parte di una comunità capace di creare legami solidi e duraturi e che, all’occorrenza, salva e protegge. Una storia emozionante di solidarietà, amore e amicizia, ambientata tra le colline dell’Oltrepò Pavese. L’autore: Franco Faggiani Vive a Milano e fa il giornalista. Ha lavorato come reporter nelle aree più calde del mondo e ha scritto manuali sportivi, guide, biografie e romanzi ma da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna. Con La manutenzione dei sensi (Fazi Editore, 2018), vincitore di svariati premi, si è fatto conoscere e amare da moltissimi lettori. Con Il guardiano della collina dei ciliegi (Fazi Editore, 2019), si è aggiudicato il Premio Biblioteche di Roma 2019 e il Premio Selezione Bancarella 2020. Sempre con Fazi Editore, ha pubblicato Non esistono posti lontani (2020), Tutto il cielo che serve (2021) e L’inventario delle nuvole (2023), con il quale, tra gli altri, ha vinto il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo 2023, il Premio Gambrinus Mazzotti 2023 e il Premio Selezione Bancarella 2024. I suoi romanzi sono stati tradotti con grande successo in Olanda, Ucraina, Bulgaria e Francia dove, con L’inventaire des nuages, ha vinto il Grand Prix du Salon International du Livre de Montagne de Passy 2024.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Requiem di Johannes Brahms // con Francesco Metrangolo | Biblioteca Tilane
Mar 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience the emotional intensity of Johannes Brahms' masterpiece, the German Requiem op. 45, guided by Francesco Metrangolo at the Biblioteca Tilane in Paderno Dugnano. This sacred music event, taking place on March 26, 2024, offers a profound artistic and spiritual journey for listeners during the Easter season. Brahms' Requiem serves as a deep reflection on human existence, drawing inspiration from Sacred Scriptures to convey a hopeful surrender to divine embrace in the face of earthly departure. Notable moments include the poignant plea "Fammi conoscere, Signore, la mia fine," where the soloist calls upon God to reveal the ultimate destiny, and "Non abbiamo quaggiù una città stabile," emphasizing the yearning for the promised resurrection in heavenly Jerusalem. Renowned musicologist Alfred Einstein hailed Brahms' Requiem as a profound dialogue with the mysteries of life in its final breaths. Admission to this event is free, providing a unique opportunity to engage with this profound musical masterpiece.
Arcani Creativi: un viaggio intuitivo con Arte e Tarocchi | La Grotta di Luce
Apr 6, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience the power of art and tarot in an intuitive journey that will surprise you. Delve into the Art of Awareness and Creativity at "Arcani Creativi," a revolutionary event where art meets the magic of Tarot. Whether you are a beginner or an expert, this unique experience is designed for anyone wishing to explore the depths of their consciousness through these ancient and mysterious symbols. Discover hidden messages in the Tarot cards and how they can inspire your creativity. After a moment of centering and relaxation, choose a Tarot card that resonates with you and explore it through drawing and coloring. Create your own major arcana, a unique piece of art reflecting your personal and creative journey, guided step by step by an experienced spiritual counselor and art therapist. Unleash the artist within you, combine artistic pleasure with deep personal introspection, and take home a meaningful and personal message as a step forward in your personal growth journey. Don't miss this unique opportunity on April 6th from 3:00 pm to around 7:00 pm at La Grotta di Luce, via San Martino 43/3B, 20037 Paderno Dugnano. Tickets are available for 31,88 €. Secure your spot for a one-of-a-kind journey into the world of art and Tarot at "Arcani Creativi," where art merges with intuition for an unparalleled personal discovery.
Uno nessuno centomila // Incontro con Greta Pavan | Tilane
Apr 6, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Join the exclusive event "Uno nessuno centomila // Incontro con Greta Pavan" at Tilane in Paderno Dugnano. On Saturday, April 6, Greta Pavan will discuss her latest book "Quasi niente sbagliato" published by Bollati Boringhieri. Dive into a profound exploration of existential questions as Pavan delves into themes of self-discovery and belonging in this coming-of-age novel set in Brianza. Born in 1989 in Desio, Greta Pavan is a Milan-based author and freelance editor known for her insightful storytelling. "Quasi niente sbagliato" follows the journey of Margherita, a young woman yearning for escape from the confines of provincial life, dreaming of a career in journalism as her ticket to empowerment. Discover the intricate narrative of struggle, resilience, and aspiration against the backdrop of Brianza's industrial landscape. Don't miss this opportunity to engage with Pavan's thought-provoking work at Tilane, where admission is free.
PASSENGERS // il gruppo di lettura vietato agli adulti | Biblioteca Tilane
Apr 17, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
PASSENGERS // il gruppo di lettura vietato agli adulti è un'iniziativa organizzata dalla Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano per giovani dai 14 ai 18 anni. Questo gruppo si riunisce una volta al mese, di mercoledì alle 15, per discutere di libri e passioni comuni. Ogni mese viene scelto un libro da leggere e successivamente analizzato insieme, condividendo riflessioni ed esperienze. Non è necessario completare la lettura per partecipare, l'importante è la condivisione e l'interesse per la lettura. È importante sottolineare che gli adulti non sono ammessi a questi incontri. I prossimi appuntamenti sono il 17 aprile per parlare di "Sulle tracce di Jack lo squartatore" di Kerri Maniscalco e il 15 maggio per una sorpresa letteraria. È possibile richiedere un certificato di partecipazione. L'ingresso all'evento è gratuito.
BIM BUM UAN CARTOONS-ANIMERAGE @SLAUGHTER CLUB - Paderno Dugnano (MI) | Slaughter Club
Apr 24, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience the ultimate fusion of BIM BUM UAN CARTOONS and ANIMERAGE at the Slaughter Club in Paderno Dugnano (MI). This unique event brings together beloved Disney cartoons and anime in one unforgettable evening. Immerse yourself in a world of nostalgia and entertainment like never before.
BIM BUM UAN CARTOONS is not just a party, but a groundbreaking format that celebrates cartoons and Disney like never seen before in Italy. Get ready for a night filled with live performances of animated classics from Disney, Pixar, Cartoon Network, Dreamworks, and more, spanning from the '80s to the present day. With live singing, DJ sets, mascots, and a talented dance troupe in original costumes, this event promises a magical experience for fans of all ages.
Opening the night is ANIME RAGE, the exclusive band Otaku fans have been waiting for. Hear your favorite anime openings performed live in their original language, including hits from Jujustu Kaisen, Attack on Titan, Chainsaw Man, Demon Slayer, and more.
Don't miss out on this enchanting journey through the world of cartoons and anime at Slaughter Club on April 24, 2024. Tickets range from 11,88 € to 15,09 €.
Intervallo // Paolo e Francesca | Tilane
Apr 30, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience an immersive evening of music, theater, and storytelling at "Intervallo // Paolo e Francesca" in Paderno Dugnano. On April 30, 2024, at 8:30 pm, Tilane will host this captivating event, free of charge. Join Francesco Metrangolo, accompanied by Marco Giarratana on the piano, along with the voices of Nicola Franchino and Anna Battaia, as they guide you through a curated listening session centered on the theme of impossible loves. From Tristan to Juliet, the common thread of passion will weave through tales of denied love, exploring the depths of human emotions. Delve into the night as the realm of love, the anguish of rejection, and the remorse of betrayal unfold in this unique blend of music, literature, and theater. Journey through the romantic aesthetics that inspired the timeless compositions of 19th-century European art. Don't miss this third installment of the series, featuring the tragic love story of Paolo and Francesca. Welcome to an evening of cultural enrichment and emotional resonance at "Intervallo // Paolo e Francesca."
PASSENGERS // il gruppo di lettura vietato agli adulti | Biblioteca Tilane
May 15, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Passengers is the exclusive book club for teenagers aged 14 to 18 at Tilane. Held once a month on Wednesdays at 3:00 PM, this group gathers at Biblioteca Tilane in Paderno Dugnano to delve into captivating stories, share thoughts, and explore passions. Together, participants select a new book each month to dissect and discuss the most intriguing aspects, exchanging insights and experiences. Even if you haven't finished the book, feel free to join us at Tilane where you are warmly welcomed. Please note that this gathering is strictly off-limits to adults. Mark your calendars for the upcoming session on May 15th for a surprise book selection. Attendees may request a certificate of participation. Admission is free for all interested teens.
Intervallo // Giulietta e Romeo | Tilane
May 21, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Experience a captivating evening at “Intervallo // Giulietta e Romeo” in Paderno Dugnano. Taking place at Tilane on 3 Piazza della Divina Commedia, this event on Tuesday, May 21, 2024, at 8:30 pm promises an exploration of impossible loves through music, theater, and readings. Francesco Metrangolo, accompanied by Marco Giarratana on piano, along with the voices of Nicola Franchino and Anna Battaia, will guide attendees on a journey through the theme of denied love in human existence. From Tristano to Giulietta, the common thread will be passion, with topics ranging from love in the night to the pain of rejection and the remorse of betrayal. These stories have influenced the Romantic aesthetic, inspiring timeless literary and musical compositions of 19th-century Europe. Secure your tickets for this enriching experience, available for purchase starting April 30, 2024, at midnight.
A TILANE PIACE CAMBIARE // alla scoperta del gioco di Tilane | Biblioteca Tilane
Sep 28, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Vieni a giocare al gioco di Tilane A Tilane piace cambiare. A Tilane piace cambiare è un gioco di diverse ispirazioni, ideato e realizzato interamente dallo staff, ambientato in una Tilane surreale e straordinaria. Prenotazione obbligatoria, posti limitati. dai 12 anni. E ricorda che A Tilane piace cambiare è un gioco in cui non si vince e non si perde, tutto quello che serve è la voglia di giocare e mettersi in gioco, lasciando ogni tanto la sorte in mano a un tiro di dadi. Perché questo nome? A Tilane piace cambiare è il nome che abbiamo scelto perché rappresenta l’essenza di Tilane: la capacità di essere flessibile e aperta al cambiamento.
Dalla sua nascita questa è stata una vocazione, un punto “fermo” nel divenire, una legge da seguire. A Tilane, il cambiamento è un viaggio infinito. È un viaggio che inizia con la curiosità e la scoperta, e che continua con l’apprendimento e la crescita. Un nome che è un invito a esplorare le infinite possibilità della biblioteca e del centro culturale e a scoprire un luogo che non smette mai di stupire. Nel gioco questa essenza si trasforma in interazione e collaborazione tra i giocatori, che devono attivare strategie e sviluppare abilità, per raggiungere l’obiettivo finale.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
A TILANE PIACE CAMBIARE // alla scoperta del gioco di Tilane | Biblioteca Tilane
Nov 9, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Vieni a giocare al gioco di Tilane A Tilane piace cambiare. A Tilane piace cambiare è un gioco di diverse ispirazioni, ideato e realizzato interamente dallo staff, ambientato in una Tilane surreale e straordinaria. Prenotazione obbligatoria, posti limitati. dai 12 anni. E ricorda che A Tilane piace cambiare è un gioco in cui non si vince e non si perde, tutto quello che serve è la voglia di giocare e mettersi in gioco, lasciando ogni tanto la sorte in mano a un tiro di dadi. Perché questo nome? A Tilane piace cambiare è il nome che abbiamo scelto perché rappresenta l’essenza di Tilane: la capacità di essere flessibile e aperta al cambiamento.
Dalla sua nascita questa è stata una vocazione, un punto “fermo” nel divenire, una legge da seguire. A Tilane, il cambiamento è un viaggio infinito. È un viaggio che inizia con la curiosità e la scoperta, e che continua con l’apprendimento e la crescita. Un nome che è un invito a esplorare le infinite possibilità della biblioteca e del centro culturale e a scoprire un luogo che non smette mai di stupire. Nel gioco questa essenza si trasforma in interazione e collaborazione tra i giocatori, che devono attivare strategie e sviluppare abilità, per raggiungere l’obiettivo finale.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Visita guidata a Tilane // biblioteca, design e architettura | Biblioteca Tilane
Nov 9, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Tilane propone una visita guidatacon focus su design e architettura. Un percorso alla scoperta di un luogo che prende vita da un programma di recupero urbanistico in cui sorgeva un tempo un opificio tessile. Memoria e futuro si fondono in questo spazio accessibile e sempre in evoluzione. Iscrizione obbligatoria, posti limitati. Tilane non è solo un edificio valorizzato dalle sapienti scelte architettoniche di Gae Aulenti, ma anche un luogo in cui il patrimonio culturale si declina attraverso l’inserimento di elementi iconici del design internazionale con particolare attenzione al design lombardo. L’arredamento è firmato Cassina, Artemide, Kartell, per citare alcune delle aziende più note presenti sul nostro territorio che hanno collaborato a rendere Tilane un luogo bello dove stare, versatile, funzionale.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Maschi del futuro // Incontro con Francesca Cavallo | Tilane
Nov 22, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Tilane ospita Francesca Cavallo autrice bestseller di Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli, Elfi al Quinto Piano, Storie Spaziali per Maschi del Futuro e della newsletter Maschi del Futuro. L'incontro: Maschi del futuro Una riflessione per bambini e bambine dai 4 ai 105 anni sulla necessità di saper leggere la propria emotività mentre si cresce, introducendo una visione nuova del maschile fondata su un rapporto sano con le proprie emozioni.
I temi centrali del dibattito sono tanti: dal rapporto con la figura paterna alla gestione degli squilibri di forza, dalla scoperta di un romanticismo che non necessita di eroi all’importanza di saper fare un passo indietro, per andare incontro con coraggio alla ricerca della propria identità. L’autrice: Francesca Cavallo Autrice bestseller di Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli, Elfi al Quinto Piano, Storie spaziali per maschi del futuro e della newsletter Maschi del Futuro. Francesca Cavallo è scrittrice e attivista impegnata nella promozione della parità di genere e dei diritti LGBTQIA+. Molti dei suoi libri sono diventati best sellers e sono stati tradotti in 50 lingue.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Visita guidata a Tilane // biblioteca, design e architettura | Biblioteca Tilane
Dec 14, 2024 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Tilane propone una visita guidatacon focus su design e architettura. Un percorso alla scoperta di un luogo che prende vita da un programma di recupero urbanistico in cui sorgeva un tempo un opificio tessile. Memoria e futuro si fondono in questo spazio accessibile e sempre in evoluzione. Iscrizione obbligatoria, posti limitati. Tilane non è solo un edificio valorizzato dalle sapienti scelte architettoniche di Gae Aulenti, ma anche un luogo in cui il patrimonio culturale si declina attraverso l’inserimento di elementi iconici del design internazionale con particolare attenzione al design lombardo. L’arredamento è firmato Cassina, Artemide, Kartell, per citare alcune delle aziende più note presenti sul nostro territorio che hanno collaborato a rendere Tilane un luogo bello dove stare, versatile, funzionale.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Intervallo - Musica Maestro // Wilhelm Furtwangler Beethoven Wagner | Tilane
Jan 28, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
INTERVALLO // MUSICA MAESTRO! Ascolto guidato dei grandi direttori d’orchestra del Novecento Un nuovo ciclo di ascolto guidato, a cura di Francesco Metrangolo, accompagnerà nei primi mesi dell’anno il pubblico di Tilane tra le storie di vita, gli stili di direzione, i repertori e gli aneddoti dei grandi Maestri Direttori del Novecento. Francesco Metrangolo ci conduce dal palco verso la buca dell’orchestra, offrendo una prospettiva particolare e approfondita sul lavoro di questi Maestri.L'arte di dirigere di Furtwangler, Toscanini, Karajan, Bernstein, Kleiber e Abbado verrà raccontata e magnificata nelle esecuzioni di brani scelti dei compositori più noti quali Verdi, Wagner, Beethoven, Mahler e altri. Ogni serata sarà arricchita da brevi esecuzioni dal vivo che lasceranno comunque spazio a richieste di approfondimenti e curiosità da parte degli ascoltatori. Un incontro al mese, da gennaio a maggio, il martedì alle 20.30 in Auditorium a Tilane. Prossimi appuntamenti martedì 25/02 martedì 25/03 martedì 27/05 Ad aprile in occasione della Pasqua ascolteremo il Requiem: martedì 15/04 ore 20.45
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Design quotidiano // Storie di design con Gucki | Tilane
Feb 6, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Da febbraio a maggio Tilane propone un ciclo di incontri sul design a cura di Alessandra Barlassina. Perché un oggetto è “di Design” e un altro no? Che lo sappiamo o meno, il design fa parte della nostra vita. Perché incontri sul design? Tilane, progettata da Gae Aulenti, è una biblioteca che coniuga patrimonio culturale e design. Caratterizzata dall'inserimento di elementi iconici del design internazionale, con particolare attenzione a quello lombardo, la biblioteca offre un ambiente versatile e funzionale. L'obiettivo della rassegna è valorizzare l'architettura e la cultura di questo spazio, ascoltando le storie che racconta e sottolineandone fascino e multifunzionalità. Cos’è il design?
“È il disegno di tutte le cose che ci
circondano dentro i nostri cassetti, i nostri
armadi, le nostre stanze, le nostre case e
nelle nostre città”. Mario Bellini “Il design spiegato ai bambini” Il programma, in partenza a febbraio, propone quattro incontri su differenti temi, tra i quali le figure femminili del design e il design per i bambini. PRIMO APPUNTAMENTO 06/02 ore 20.45 Storie di Design
Gli oggetti di tutti i giorni possono raccontare storie uniche attraverso cui comprendere meglio un’epoca e la sua società: intuizioni, idee geniali e ricerche tecniche che hanno cambiato il nostro modo di abitare! Un racconto a partire dagli oggetti presenti in Biblioteca, arredi e pezzi iconici, alla scoperta delle loro storie di ‘design’. Chi è Gucki/Alessandra Barlassina? Alessandra Barlassina è laureata in storia dell’arte e ha un master in Interior Design. Design blogger e content creator sul suo blog www.gucki.it e sui social racconta e approfondisce storie di design. Gucki è la storpiatura della parola tedesca che significa “piccola osservatrice“. Prossimi incontri 27/02 ore 20.45 Design da sfogliare
Libri per avvicinarsi al design ma anche libri e romanzi che raccontano il design e l’architettura attraverso i suoi protagonisti. Un viaggio tra le pagine della letteratura per chi è appassionato di design ma anche solo per chi cerca nuovi libri da scoprire. Parliamo di libri, parliamo di design. 20/03 ore 20.45 Donne e Design
“L’architettura è un mestiere da uomini ma ho sempre fatto finta di nulla” Gae Aulenti. Le storie più belle delle progettiste che hanno saputo affermarsi in un mondo di uomini e di quelle che hanno fatto grandi cose pur restando nell’ombra dei Maestri. 10/05 ore 16.00 Design a misura di bambino
Raccontare il Design ai bambini attraverso la lettura di libri e divertendosi insieme in un workshop dedicato alla creatività. Perché giocare è un lavoro serissimo e… bellissimo!
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Intervallo - Musica Maestro // Herbert von Karajan | Tilane
Feb 25, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
INTERVALLO // MUSICA MAESTRO! Ascolto guidato dei grandi direttori d’orchestra del Novecento Un nuovo ciclo di ascolto guidato, a cura di Francesco Metrangolo, accompagnerà nei primi mesi dell’anno il pubblico di Tilane tra le storie di vita, gli stili di direzione, i repertori e gli aneddoti dei grandi Maestri Direttori del Novecento. Francesco Metrangolo ci conduce dal palco verso la buca dell’orchestra, offrendo una prospettiva particolare e approfondita sul lavoro di questi Maestri.L'arte di dirigere di Furtwangler, Toscanini, Karajan, Bernstein, Kleiber e Abbado verrà raccontata e magnificata nelle esecuzioni di brani scelti dei compositori più noti quali Verdi, Wagner, Beethoven, Mahler e altri. Ogni serata sarà arricchita da brevi esecuzioni dal vivo che lasceranno comunque spazio a richieste di approfondimenti e curiosità da parte degli ascoltatori. Un incontro al mese, da gennaio a maggio, il martedì alle 20.30 in Auditorium a Tilane. Prossimi appuntamenti martedì 25/03 martedì 27/05 Ad aprile in occasione della Pasqua ascolteremo il Requiem: martedì 15/04 ore 20.45
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Uno nessuno centomila // Incontro con Ilaria Maria Dondi | Tilane
Mar 15, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Tilane ospita Ilaria Maria Dondi con Libere . L'incontro sarà moderato da Silvia De Bernardin. Non esiste un solo tipo di madre, né un solo tipo di donna senza figli; perché non esiste un unico modello femminile al quale uniformarsi. Esistono, invece, tanti modi di essere donne, e solo liberandosi dalle gabbie degli stereotipi si potrà scardinare il sistema patriarcale. Il libro: Libere Qualunque cosa una donna faccia o abbia fatto nella vita, che abbia raggiunto qualche tipo di successo o conduca una vita «ordinaria», difficilmente potrà sfuggire all’indagine sul suo stato riproduttivo. Ha figli? Se sí, sarà una madre sufficientemente brava e conforme agli standard che la società impone? Se non ne ha, come mai? E soprattutto: intende averne? Le donne sono costantemente definite dal loro essere o non essere madri e, sulla base di questa divisione, spesso sono state messe le une contro le altre, per giocare una partita in cui hanno tutto da perdere e nulla da guadagnare. Attraverso un inventario inedito di tipologie di madri e di donne senza figli, Ilaria Maria Dondi racconta come esistano mille modi di essere madri e mille di non esserlo, oltre le aspettative, i giudizi e i pregiudizi, gli stereotipi, le imposizioni e persino le leggi. E ci mostra cosí come, solo difendendo in modo collettivo la diversità delle proprie scelte o condizioni, si possa scardinare «il padre di tutti gli inganni», la menzogna riproduttiva che nei secoli ha reso le donne oggetti al servizio dell’uomo. Perché soltanto dando dignità e diritti alla diversità in tutte le sue forme, ogni persona potrà essere finalmente libera. L’autrice: Ilaria Maria Dondi Ilaria Maria Dondi è giornalista professionista e direttrice responsabile di Roba da Donne. Dopo la laurea in Lettere si specializza in Teorie e tecniche di comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova, quindi in Digital e New Media presso la 24ORE Business School di Milano. Ha collaborato con vari quotidiani e periodici e, dal 2007, si occupa di comunicazione digitale. Dal 2015 inizia la collaborazione con Roba da Donna, e nel 2017 viene nominata alla direzione della testata giornalistica online Roba da Donne. Tra le firmatarie del Manifesto #ANCHEAME, è co-founder del movimento omonimo contro la violenza ginecologica ed ostetrica. Inserita da Linkedin Italia nella top 5 della Gender Equity nel 2023 (come già nel 2021), scrive di femminismi, parità di genere, giornalismo inclusivo, e si occupa di gender studies. ‘Rompere le uova’ è la sua newsletter sui diritti riproduttivi, che sono (anche) diritti a non riprodursi.
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Design quotidiano // Donne e design con Gucki | Tilane
Mar 20, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
Da febbraio a maggio Tilane propone un ciclo di incontri sul design a cura di Alessandra Barlassina. Perché un oggetto è “di Design” e un altro no? Che lo sappiamo o meno, il design fa parte della nostra vita. Perché incontri sul design? Tilane, progettata da Gae Aulenti, è una biblioteca che coniuga patrimonio culturale e design. Caratterizzata dall'inserimento di elementi iconici del design internazionale, con particolare attenzione a quello lombardo, la biblioteca offre un ambiente versatile e funzionale. L'obiettivo della rassegna è valorizzare l'architettura e la cultura di questo spazio, ascoltando le storie che racconta e sottolineandone fascino e multifunzionalità. Cos’è il design?
“È il disegno di tutte le cose che ci
circondano dentro i nostri cassetti, i nostri
armadi, le nostre stanze, le nostre case e
nelle nostre città”. Mario Bellini “Il design spiegato ai bambini” TERZO APPUNTAMENTO 20/03 ore 20.45 Donne e Design
“L’architettura è un mestiere da uomini ma ho sempre fatto finta di nulla” Gae Aulenti. Le storie più belle delle progettiste che hanno saputo affermarsi in un mondo di uomini e di quelle che hanno fatto grandi cose pur restando nell’ombra dei Maestri. Chi è Gucki/Alessandra Barlassina? Alessandra Barlassina è laureata in storia dell’arte e ha un master in Interior Design. Design blogger e content creator sul suo blog www.gucki.it e sui social racconta e approfondisce storie di design. Gucki è la storpiatura della parola tedesca che significa “piccola osservatrice“. Prossimi incontri 10/05 ore 16.00 Design a misura di bambino
Raccontare il Design ai bambini attraverso la lettura di libri e divertendosi insieme in un workshop dedicato alla creatività. Perché giocare è un lavoro serissimo e… bellissimo!
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite
Intervallo - Musica Maestro // Leonard Bernstein | Carlos Kleiber | Tilane
Mar 25, 2025 (UTC+1)ENDED
Paderno Dugnano
INTERVALLO // MUSICA MAESTRO! Ascolto guidato dei grandi direttori d’orchestra del Novecento Un nuovo ciclo di ascolto guidato, a cura di Francesco Metrangolo, accompagnerà nei primi mesi dell’anno il pubblico di Tilane tra le storie di vita, gli stili di direzione, i repertori e gli aneddoti dei grandi Maestri Direttori del Novecento. Francesco Metrangolo ci conduce dal palco verso la buca dell’orchestra, offrendo una prospettiva particolare e approfondita sul lavoro di questi Maestri.L'arte di dirigere di Furtwangler, Toscanini, Karajan, Bernstein, Kleiber e Abbado verrà raccontata e magnificata nelle esecuzioni di brani scelti dei compositori più noti quali Verdi, Wagner, Beethoven, Mahler e altri. Ogni serata sarà arricchita da brevi esecuzioni dal vivo che lasceranno comunque spazio a richieste di approfondimenti e curiosità da parte degli ascoltatori. Un incontro al mese, da gennaio a maggio, il martedì alle 20.30 in Auditorium a Tilane. Prossimi appuntamenti martedì 27/05 Ad aprile in occasione della Pasqua ascolteremo il Requiem: martedì 15/04 ore 20.45
Information Source: Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano | eventbrite