https://www.trip.com/events/898101-prato-collection/
USD

Latest Events in Prato(July Updated)

Type
Location
Event Status
Popularity
Start Time

Dunk Contest | Beste HUB | Monobi

Apr 6, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Sports & Fitness
Basketball
The Dunk Contest, part of the Basket Beste event series, will showcase an exciting display of American-style dunking by talented jumpers and dunkers at the BesteHUB in Prato. A panel of judges will oversee the competition and determine the winners. In addition to the dunking contest, attendees can look forward to a variety of fun and competitive challenges, including jumping skills and three-point shooting activities, promising a day filled with entertainment. The event will take place on April 6, 2024, at the Beste HUB | Monobi located at 243/A Via Bologna, 59100 Prato. Admission to the Dunk Contest is free, offering an opportunity for basketball enthusiasts to witness spectacular feats of athleticism.

Fragranze 2024 | Porta Al Prato

Sep 13–Sep 15, 2024 (UTC-5)ENDED
Prato
Exhibitions
Cosmetics
FRAGRANZE is the scouting and selection of the latest ideas presented by the brands were greatly appreciated FRAGRANZE is the scouting and selection of the latest ideas presented by the brands were greatly appreciated, the quality and buyer numbers confirm the fair high level of inter nationality, with excellent performances by Germany, Spain, Switzerland, the Gulf states and the Far East. Information Source: Pitti Immagine srl | expotobi

TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD - European Tour 2024 | Auditorium di San Francesco Al Prato

Nov 20, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Music
Concerts
Nel tour europeo del 2024 Teho Teardo & Blixa Bargeld suoneranno anche a Perugia. 20 novembre Auditorium San Francesco al Prato Festival Rockin'Umbria Sarà l’occasione per poter ascoltare il nuovo album (in uscita in autunno) e alcune canzoni tratte dai precedenti lavori. Blixa Bargeld voce Teho Teardo chitarra baritona, elettronica Gabriele Coen clarino basso Laura Bisceglia violoncello FB:https://www.facebook.com/tehoteardopagehttps://www.facebook.com/blixa.officialhttps://www.facebook.com/wakeupandream Information Source: BM Music Group Srls | eventbrite

"Hakuna Matata" - il musical | Auditorium Comunale "Elio Venier"

Nov 23, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Musical
Arts
Benvenuti a Hakuna Matata - il musical ! Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile sabato 23 novembre 2024 alle 20:30 presso l'auditorium comunale Elio Venier di Pasian di Prato. Questo spettacolo vi trasporterà nel magico mondo de Il Re Leone con le sue musiche coinvolgenti e la storia emozionante. Unitevi a Simba, Timon e Pumbaa in un'avventura che vi farà ridere, piangere e cantare insieme! Portate tutta la famiglia e lasciatevi trasportare dalla magia di questo spettacolo unico. Non perdete l'opportunità di assistere a Hakuna Matata - il musical e immergervi completamente nella magia del nostro teatro! Information Source: I Tubi Innocenti | eventbrite

Orbita - 04 Gennaio '25 | Via Ferdinando Targetti, 10/9/9

Jan 4–Jan 5, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Music
Concerts
Line up: NONLOSO (@nonloso) NONLOSO (@nonloso) NONLOSO (@nonloso) E-Ticket -> 15Euro con Drink inclusa Alla porta -> 20Euro con Drink inclusa (fino a capienza) EVENTO PRIVATO PER SOLI SOCI HIGH QUALITY SOUND SYSTEM WARDROBE AIR CONDITIONED Information Source: Orbita | eventbrite

Vite di seconda scelta - Le voci dei celestini | Teatro Magnolfi

Jan 10, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
“Se non fai il bravo ti mando dai Celestini”. Era il mantra che a Prato spaventava tutti i bambini, e quel ‘Celestini’ a distanza di anni potrebbe sembrare solo un’immagine fantastica, il lupo cattivo o l’uomo nero delle favole. Ma non era così. Era un istituto reale, sulle colline della Pietà, dove le atrocità perpetrate sui bambini si accompagnavano alla parvenza di fede cristiana. Lo spettacolo Vite di Seconda Scelta ricostruisce l’ambientazione di quel luogo trasponendolo in un tempo indefinito, attraverso la chiamata a raccolta di persone e sentimenti che governavano l’istituto dei Celestini come tanti altri Istituti simili in tutta Italia. L’avidità mascherata da buonafede di fratelli e sorelle, l’ignavia dei benefattori pratesi. E la sofferenza di che era vittima di tutto ciò. Vite di seconda scelta, atto unico con sei attori, un’opera di Piero Ianniello per la regia di Costanza Lanzara. Musiche di Simone Telarico, consulenze sceniche e storiche di Gloria Marras. Costumi di Miriam Passalacqua. Offerto da Anpi di Prato. Ingresso con offerta libera. Information Source: eventbrite

Une journée au Prato | Le Prato

Mar 28, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Sur présentation de la carte étudiante - 15h à 18h, au Prato : Avec Félix Didou : Atelier de pratique de la magie (présentation de son parcours d'artiste, introduction à la magie nouvelle).Avec Jérôme Ségard : Présentation du projet du Prato, visite du Prato et de l'expo Maintenant le Cirque (découverte des métiers du cirque) Information Source: Direction culture de l'Université de Lille | eventbrite

Genesi del Rigenero | Sala Teatrale Fabbretti

Apr 12, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
Experience the captivating show "Genesi del Rigenero" by Beppe Allocca, shedding light on the intriguing world of the "cenciaioli" in Prato. These characters have been dedicated to the art of recycling used clothing in the city since 1850. Through a blend of informative storytelling and humor, the performance delves into the process of upcycling, intertwining tales of ethical and sustainable fashion with biblical narratives. Join us at the Sala Teatrale Fabbretti on April 12, 2024, located at 3 Via delle Gardenie, 59100 Prato, for an evening of entertainment and enlightenment. Tickets are priced at €15, offering a unique opportunity to explore the rich history and creativity of the cenciaioli in a thought-provoking and engaging setting.

Enrico Galiano "Il mostro ha paura" | Teatro Politeama Pratese

Apr 12, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
The issue of bullying and cyberbullying is creatively and provocatively addressed with young audiences by Un Prato di Libri. On April 12, 2024, Enrico Galiano will present his educational show "Il mostro ha paura" at Teatro Politeama Pratese in Prato. This event is suitable for children over 11 years old and adults alike. Galiano, a renowned teacher and bestselling author, brings a fresh and engaging approach to tackling these crucial social issues through literature, mythology, history, and scientific subjects. His ability to connect with students both in the classroom and online has earned him the title of "The teacher who writes bestsellers." Accompanying Galiano is Pablo Perissinotto, a singer-songwriter with a rich background in music and performance. Together, they aim to inspire reflection and empathy in a lighthearted manner, encouraging a positive shift in attitudes towards important societal topics. Don't miss this enlightening and thought-provoking event that promises to leave a lasting impact. Ticket prices range from 11,54 € to 16,82 €.

AFFIORARE | Teatro Magnolfi

May 17, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Experience the captivating performance of "AFFIORARE" in Prato at Teatro Magnolfi on May 17, 2024. This original and poetic show intertwines dance and spoken word against the backdrop of the sea, weaving together personal narratives with a more collective imagination. Delve into a dialogue between choreography and storytelling, brought to life by Chiara Stampone and Francesca Stampone, complemented by original music from Federica Camiciola. This collaborative effort with Teatro Borsi and the Municipality of Prato is supported by Compagnia Kinesis. Immerse yourself in a mesmerizing evening where memories and emotions surface, offering a unique blend of artistry and creativity. Secure your tickets for €12 and be part of this profound exploration of human expression.

Pinocchio | Officina Giovani

Nov 15, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
“Pinocchio”progetto di Babilonia Teatri e Gli amici di Lucadi Valeria Raimondi ed Enrico Castellani con Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli e Luca Scotton Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013 Sempre assolutamente geniali gli autori/registi di Babilonia Teatri, Valeria Raimondi ed Enrico Castellani, capaci ogni volta, e meravigliosamente, di toccare tematiche, situazioni estreme, con una sensibilità, un’intelligenza teatrale del tutto sorprendenti. Si ride spesso -risate aperte e piene, dirette e calorose - per questo “Pinocchio”, protagonisti Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli e Luca Scotton, ma in questo divertimento libero, sciolto, immediato, si avverte nello stesso tempo uno strano miscuglio di stati d’animo, di vasta commozione, in un equilibrio di suprema cura e rigore teatrale in cui i Babilonia sono assoluti maestri. Una poetica che, nell’apparente semplicità, affronta le sfide più ardue con una misura prodigiosa, tra estrema delicatezza e massima audacia. Pinocchio vive molteplici metamorfosi, soffrendo per questo. Morte rinascite in altre forme. Anche chi si risveglia dal coma si trova cambiato profondamente. Lunghi i tempi della riabilitazione. Difficile riavvicinarsi alla vita di un tempo. Nel cuore dello spettacolo i tre interpreti saliti sul palco a torso nudo, svelano alcuni segni di quel passaggio sospeso tra la vita e la morte. Esperienze reali. “Pinocchio” è nato con Gli amici di Luca, grandissimo teatro, divenendo ogni passaggio, anche d’assoluta verità, carico di molteplici sensi, dubbi, metafore, in una densità di pensieri che lasciano comunque intatta l’emozione, profondo il turbamento. __ Babilonia Teatri è diretta da Valeria Raimondi e Enrico Castellani. Da un progetto del 2005 sulla guerra in Iraq intitolato Cabaret Babilonia è nato il nome della compagnia. Il primo spettacolo,Panopticon Frankenstein, è il risultato del lavoro svolto all’interno del carcere di Montorio: nel 2006 è finalista della prima edizione del Premio Scenario Infanzia e nel 2007 è vincitore di Piattaforma Veneto di Opera estate Festival Veneto. Nel 2007 vince l’undicesima edizione del Premio Scenario con made in italy, nel 2008 è stato in nomination ai Premi Ubu come miglior novità italiana/ricerca drammaturgica. Nel 2009 debuttano due nuovi spettacoli Pornobboy e Pop star e la compagnia vince il Premio speciale Ubu. Nel 2010 debuttaThe best of (Premio Off del Teatro Stabile del Veneto) e nel 2011The end. Nel dicembre 2011 The end vince il Premio Ubu nelle categoria miglior novità italiana/ricerca drammaturgicaed è nella terna finale per la categoria miglior spettacolo dell’anno. Babilonia Teatri vince poi il Premio Hystrio alla Drammaturgia 2012 e il Premio Enriquez Sirolo 2012, nella sezione Nuovi linguaggi di impegno sociale e civile, sezione Teatro di ricerca. Nel 2012 debuttanoThe Rerum Natura – progetto speciale da The end e Pinocchio. Nel 2013 debuttaLolita al Napoli Teatro Festival Italia, lo stesso anno la compagnia vince il Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013 www.babiloniateatri.it ___ La compagnia teatrale Gli Amici di Luca, nata nel 2003 e composta da ragazzi con esiti di coma e volontari, ha come finalità l'integrazione sociale, la riabilitazione delle persone con esiti di coma e la sensibilizzazione della comunità al problema. Il percorso intrapreso parte dall’utilizzo del teatro in situazione terapeutica per arrivare a produzioni artistiche dotate di una propria poetica, che nasce dalla peculiarità della composizione del gruppo. www.amicidiluca.it ____ Officina Giovani https://portalegiovani.prato.it/officinagiovani Information Source: Officina Giovani - Comune di Prato | eventbrite

Diario di un dolore | Officina Giovani

Nov 22, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
“Diario di un dolore”SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazioneun progetto di Francesco Alberici con la collaborazione di Astrid Casali, Ettore Iurilli, Enrico Baraldi in scena Astrid Casali, Francesco Alberici disegno luci Daniele Passeri scene Alessandro Ratti produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione Teatro Piemonte Europa - Festival delle Colline Torinesi in collaborazione con Murmuris, Olinda, Lab 121 Tratto dall’omonimo libro di Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, collaboratore della rivista Frigidaire, un lavoro che ragiona sulle rappresentazioni possibili del dolore rispetto alle intimità di ciascuno. Si può raccontare il proprio dolore senza il sospetto di star tradendo sé stessi e la propria intimità? Un regista chiede alla sua attrice di lavorare a una messa in scena che affronti il tema del dolore, a partire da Diario di un dolore di C.S. Lewis. Come si rappresenta il dolore e quali sono i limiti nella possibilità di raccontarlo? La propria biografia può diventare l’oggetto della messa in scena senza il rischio che venga usata a fini spettacolari? E come si fa a ripetere, sera dopo sera, la messa in scena di un dramma, non di finzione, ma reale? Staccandosi sempre più dal libro di Lewis, e dall’idea di metterlo in scena, emergono le domande che divengono il centro di un altro, inaspettato, spettacolo. Mentre il mondo ci invita a catturare e narrare momenti di felicità, scopriamo che abbiamo più che mai voglia di parlare di dolore. www.associazionescarti.com Officina Giovani https://portalegiovani.prato.it/officinagiovani Information Source: Officina Giovani - Comune di Prato | eventbrite

Animae Loci: Tempo, lavoro, libertà | Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Nov 24, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Fine Art
Discover the profound exploration of the interconnections between time, work, and freedom at the upcoming event, Animae Loci: Tempo, lavoro, libertà, set to take place on November 24, 2024, in the vibrant city of Prato. Hosted at the esteemed Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci located at 277 Viale della Repubblica, 59100 Prato, this event offers attendees a unique opportunity to delve into the complexities of these fundamental aspects of life. Admission is free, providing a valuable experience for all who attend. Mark your calendars for this enlightening occasion.

La ballata del vecchio marinaio | Officina Giovani

Nov 29, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
“La ballata del vecchio marinaio”di Samuel Taylor Coleridgetraduzione di Beppe Fenogliodi e con Ciro Maselladanza Isabella Giustinamusica e suono Alessandro LuchiPer il duecentocinquantenario della nascita di Samuel Taylor Coleridge e il centenario della nascita di Beppe Fenoglio, nel 2022 abbiamo voluto celebrare questi due giganti della letteratura con l’opera che li ha visti “uniti”, uno autore e l’altro traduttore: quella Ballata del vecchio marinaio divenuta una sorta di manifesto della poesia romantica inglese. Una delle vette della produzione poetica di tutti i tempi, in quella che forse è la sua traduzione migliore, la più ardita, la più affascinante e ipnotica. Accompagnati dalla danza evocativa di Isabella Giustina, una delle più talentuose danzatrici della sua generazione, dai paesaggi sonori e musicali originali di Alessandro Luchi e dalla voce di Ciro Masella ci inoltreremo in un viaggio in mare aperto ma anche nelle pieghe più profonde dell’animo umano, del suo inconscio e della sua immaginazione: ne seguiremo i fantasmi, le visioni, le evocazioni. Scandaglieremo i fondali più profondi e misteriosi di quello che è un anche un viaggio iniziatico, di trasformazione, di conoscenza. Officina Giovani https://portalegiovani.prato.it/officinagiovani Information Source: Officina Giovani - Comune di Prato | eventbrite

Riflessi di Sé: Arte e Scienza nel Dialogo sull'Identità e la Diversità | Lanarchico - spazio senza regole

Nov 30, 2024 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Riflessi di Sé: Arte e Scienza nel Dialogo sull'Identità e la Diversità Siete invitate/i ad una giornata di riflessione e approfondimento, patrocinata dal Comune di Prato, dove arte e scienza si incontrano per esplorare il tema dell'identità e della diversità. ore 11:00 - Laboratorio Rappresentare Sé Stess* ll programma si apre con un laboratorio pratico condotto da Silvia Barberio e Patrizia Leonardo, che guideranno le/i partecipanti nell'esplorazione della consapevolezza di sé e dell'identità di genere, utilizzando tecniche di pittura e fotografia. Un'opportunità per esprimere emozioni e raccontare esperienze personali, confrontandosi con gli stereotipi di genere in un contesto creativo. ore 17:00 - Seminario Contro Natura? Analogie e Differenze nella Sessualità Umana e degli Altri Animali Segue un seminario, condotto dal ricercatore Federico Cappa, che affronta il tema della sessualità umana in relazione a quella degli animali, offrendo spunti per riflettere su come le aspettative sociali influenzano la comprensione dell'identità di genere e della sessualità. ore 19:00 - Conclusione Musicale e Condivisione La giornata si chiude con un momento di musica e condivisione, in cui le/i partecipanti presenteranno le opere realizzate durante il laboratorio e discuteranno le esperienze vissute. Un'importante occasione per la comunità di confrontarsi sui temi dell'identità e della diversità attraverso arte, scienza e musica, favorendo il dialogo e la consapevolezza collettiva. Information Source: Lanarchico - Spazio Senza Regole | eventbrite

AFTER HOURS AT THE CIRCUS | Via Guglielmo Marconi

Jan 1, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Concerts
Festeggia con noi il primo dell'anno 2025 per l'occasione verra' organizzato il primo After Hours dentro un Circo la serata sara' svolta in due piste diverse: STAGE ONE ARENA CIRCUS TAGE TWO TUNNEL CIRCUS Information Source: Gianluca calderini | eventbrite

"Semplicemente Frida in Tour" con Mark Glentworth | Teatro Politeama Pratese

Apr 12, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Concerts
Alternative
Semplicemente Frida in Tour Frida Bollani Mangoni con Mark Glentworth Dopo il successo riscontrato nelle sue precedenti tournée, dove ha conquistato il pubblico italiano e straniero con il suo talento e la sua personalità, Frida Bollani Mangoni, da oggi semplicemente “Frida”, riparte con un nuovo tour dal titolo “Semplicemente Frida”, che segna l’inizio di una nuova e vibrante fase della sua carriera musicale. Con sonorità più moderne e contemporanee, grazie all’inserimento di strumenti elettronici, il nuovo repertorio include brani originali, che riflettono la sua evoluzione artistica, insieme a nuove interpretazioni di successi internazionali. Ad accompagnarla sul palco, il musicista britannico Mark Glentworth, che contribuisce a dare una nuova energia alla performance e un ulteriore arricchimento musicale. sabato 12 aprile 2025 Teatro Politeama Pratese - Via Garibaldi, 33 Prato tel 0574/603758 - orario: da martedì a sabato 10:30/12:30 – 16:00/19:00 mercoledì 10:30/12:30 - lunedì intera giornata e mercoledì pomeriggio chiusa Biglietti: 20€ platea - 15€ galleria Il ricavato del concerto sarà devoluto ai progetti di integrazione dei bambini con disabilità supportati dall’Associazione Il Geranio Aps Information Source: Un Prato di Libri | eventbrite

PRATO GRAFFITI | Fondazione Politeama Pratese

May 15, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Theater
PRATO GRAFFITI è uno spettacolo incentrato su una storia sentimentale giovanile ambientata a Prato fra gli anni ottanta, anni di benessere e di sviluppo, e gli anni duemila, caratterizzati dalle crisi economiche e dalle difficoltà del settore tessile. La storia affronta tematiche relative ai sogni infranti di una generazione e attraversa le problematiche del mondo adolescenziale: la famiglia, il lavoro, la tentazione della droga, la collocazione sociale degli adolescenti e i cambiamenti culturali e sociali in atto. La messinscena ricostruisce un profilo delle attività storiche della città e propone anche alla sintesi di un processo di integrazione con le nuove realtà nazionali che fanno parte del nostro territorio. Un dramma che vuole indagare nel mondo degli adolescenti di ieri e di oggi e propone un enigma da sciogliere come una sintesi dei rapporti che legano generazioni distanti, ma che sono attraversate dalle stesse inquietudini, fragilità e paure. Information Source: Istituto Datini | eventbrite

CONCERTO ESPERIENZIALE DI EMILIANO TOSO | San Leonardo Al Palco

Jun 1, 2025 (UTC+1)ENDED
Prato
Arts
Orchestra
CONCERTO ESPERIENZIALE DI EMILIANO TOSO al pianoforte, con musiche a 432 Herz!Domenica 1 giugno alle ore 21.00 Villa del Palco Via del Palco 228, Pratoaperto a tutti a OFFERTA LIBERA!Gradita la pre-iscrizione al concerto attraverso questo link ...Il concerto fa parte dell’incontro TRA SCIENZA E SPIRITUALITÀ. Incontri, riflessioni ed esperienze VIBRAZIONI: FREQUENZE E RISONANZE Alla radice della relazione a cura del gruppo di ricerca “Scienza e Spiritualità” in collaborazione con Ricostruire la Vita con il patrocinio della Rete sulla Via del SilenzioPrato, 31 maggio – 2 giugno 2025 presso la Villa del Palco Via del Palco 228, PratoPer saperne di più sul programma completo …Per informazioni: 2025evento@scienzaespiritualita.it Information Source: Ricostruire la Vita - Percorsi | eventbrite

More Popular Topics

Featured Events in Richland County in October 2023 (July Updated)

45 events

Popular Events in 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in February 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in January 2024(July Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (July Updated)

9036 events

Featured Events in United States in January 2024 (July Updated)

6115 events

More Popular Events

Macau | EASON CHAN FEAR and DREAMS WORLD TOUR IN MACAU (FINALE) | Galaxy Arena

2025年8月1日–8月10日 (UTC+8)
Macau

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Liverpool FC vs AC Milan | Kai Tak Sports Park

7月26日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Liverpool FC vs AC Milan | Kai Tak Sports Park

7月26日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

BLACKPINK WORLD TOUR <DEADLINE> IN HONGKONG | Kai Tak Stadium

2026年1月24日–1月25日 (UTC+8)
Hong Kong